Fiera Medioevale – Terzo sabato di settembre – ore 16.00 –
Nello scenario unico dell’antica via Roma i borghi allestiscono bancarelle, locande, scene di vita medievale, mercati, giochi, artigiani del ferro e del legno, il tutto tra paglia, candele, torce, menestrelli, appestati che chiedono l’elemosina, cartomanti, giochi di spade e musiche rispettando fedelmente le regole e le cadenze di una fiera di un tempo.
Ci si può fermare nelle locande e gustare i piatti tipici ricavati da antiche ricette medievali, annaffiati da buon vino locale, il tutto rigorosamente servito in piatti e bicchieri di coccio, e posate in legno: per una sera si ritorna nell’anno 1200 con tutte le sue caratteristiche e difficoltà.
L’investitura del Capitano avviene sulla “pubblica piazza”. Il Sindaco conferisce pieni poteri al Capitano che per tutta la settimana del Palio diventa il Signore e Padrone delle terre e delle genti di Cocconato